Si capisce che ho fame?
Nel giro di dieci minuti ho scritto tre post sul cibo…!
Io non sono una grande esperta di varietà di verdure, però mi piacciono molto.
Un giorno prima di natale sono venuti a cena da noi una coppia di amici: Antonella (che è la madrina di Lia) ed Emanuele.
Come pensierino per l’invito ci hanno por tato una cassetta stracolma di ogni verdura, ed un’altra piena di mandarini! che profumo e che colori! Sembravano fossero appena tornati dalla campagna. Ed infatti era tutta roba genuina presa da un contadino che conosce emanuele.
E questo cos’è?!?!? che particolare!!! Tra tutta quella buona roba ho scovato un cavolo viola…
Io non sono poi così ferrata nelle varie tipologie di verdura, conosco quella che mangio di solito.
Non sapevo dell’esistenza di questo tipo di cavolo molto particolare.
Purtroppo non ho pensato di fotografare quest’esplosione di bontà come me l’hanno offerta prima di mangiarle, quindi ho trovato una foto su wikipedia del cavolo crudo.
A natale, sono venuti a cena metà dei componenti della famiglia del mio compagno (sono molto numerosi, in tutto sono i genitori, sei tra fratelli e sorelle con rispettivi consorti e figli). Indovinate con cosa ho fatto l’insalata di rinforzo? Loro sono di origine campana, quindi per tradizione a natale la mangiano… Sicuramente avrei potuto trovare una ricetta più originale per utilizzare il cavolo viola, però volevo stupirli con effetti speciali… Ho pensato di fare un piatto della tradizione con un cavolo diverso!
Ho lessato il cavolo e il colore è diventato quasi blu.
Quando poi è giunta l’ora del condimento, appena ho spruzzato il limone, alcune parti sono diventate fucsia acceso… o mamma!!!! Che strano!!!! mia cognata aveva visto nei giorni precedenti un servizio in televisione che parlava di questo ortaggio e della reazione che aveva a contatto col limone! Di questo però la foto l’ho fatta!
Io ho da poco scoperto che il cavolo è fantasticoal forno, rimane piú croccante che le lessato e mi lascia l’idea di essere anche più gustoso.
"Mi piace""Mi piace"
Ma dai!?!? Io non amo particolarmente il cavolo… Mi sa che al forno sono più gustosi!basta aprire le cimette in teglia e cuorere semplicemente?
"Mi piace""Mi piace"
Io taglio le rosette e le metto sulla placca del forno con un filo di sale e olio.. Il tempo di cuocere (a me piace un po croccante) ed è fatta.. Così eviti anche di impestare la casa con l’odore di quando invece lessi. C’è però da dire che io ne vado matta :p
"Mi piace"Piace a 1 persona
non mi fa rispondere alla tua seconda risposta… comunque ho detto di provare anche a mia mamma! sicuramente così sono più gustosi e meno puzzolosi!
"Mi piace""Mi piace"
Che bel colore intenso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao! ti ho taggata qui: https://lapolly.wordpress.com/2015/05/01/liebster-award/
spero ti faccia piacere! 😉
"Mi piace""Mi piace"
ciao!!!!! si, grazieeee!!!! ho appena fatto tutto ed inviato il post!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio! 😙
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Mi diverto molto a rispondere ai tag! Anche perché crea delle interazioni e permette di conoscerci un po!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh, sicuramente sono più gustosi e meno puzzosi… ho detto anche a mia mamma di provare!
"Mi piace""Mi piace"