Mia cognata Fabiana mi ha dato la ricetta della ghirlanda salata che ha portato a pranzo il primo maggio. Proprio gustosa! quella rimasta l’ho fatta a fettine e congelata, così possiamo mangiarla quando ci viene voglia, o al posto del pane!
Lei l’ha avuta dalla sua amica Carla, quindi non conosco la fonte iniziale…
Mezzo chilo di farina
70 gr di olio
300 gr di acqua tiepida
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
1 cubetto di lievito di birra, oppure 1 bustina di lievito granulare.
Impastare il tutto e poi fare riposare (deve diventare il doppio).
Dividere l’impasto in due e stendere due sfoglie sottili e ricoprirle con pancetta dolce, 1 etto di parmigiano e 1 etto di noci tritate. Formare 2 rotoli, come 2 grossi cannelloni. Unire i due anelli formando una ciambella intrecciata.
Fare lievitare un’altra mezz’ora, poi spennellare con il rosso d’uovo, ed infornare in forno ventilato a 220°.
Sul foglio che mi ha dato c’è scritto:”per quanto tempo? fin quando si colora di un bel colore biscotto!”. Fabiana l’ha cotta per più o meno 20 minuti. Non aspettare troppo di più perchè altrimenti dentro si secca e fuori si “biscotta” troppo!