Mi piacerebbe tantissimo riuscire a lavorare a maglia e ad uncinetto come mia mamma, ma non credo sia possibile! ci provo, ma dopo un po’ mi stufo…
Nei pochi momenti liberi però mi sono data al finger knitting, ovvero lo sferruzzare con le sole dita, che hanno la funzione di una specie di telaio. Basta passare il filo avanti e dietro alle dita e il gioco è fatto.
Una cosa facile e carina, ha provato anche Chiara, la figlia del mio compagno e si è divertita. Anche per i bambini può diventare un’attività creativa e stimolante utilizzando diversi tipi e colori di filati! Lia a volte ci copia e si mette ad arrotolare e appallottolare il filo “come” noi, ovviamente non compone nulla di particolare, perchè ha due anni e mezzo, però mi sembra che l’attività la stimoli molto! Anche ora che con mia mamma stiamo facendo le foto, lei vuole dare il suo contributo!

Per ora ho realizzato questi due scaldacollo per Chiara e la sorella Eliana. Ho fatto un tubolare lungo lavorando insieme due fili di diverso colore, si chiudono le estremità e si arrotolano alla misura desiderata.

E questi “tubolari”, che risultano un po’ più piatti e pesanti dei precedenti perchè ho provato ad usare una specie di fettuccia. Eliana ha indossato quello azzurro sia come scaldacollo/collana, che come cinta decorativa.


Infatti per chiuderlo ho applicato alle estremità 2 bottoni. Mia mamma mi ha insegnato a fare il fiore all’uncinetto intorno al bottone!
Nei ritagli di tempo conto di continuare, perchè a volte è anche rilassante, ottima tecnica per fare anche sciarpe, bracciali, collane, parei… E’ anche una buona idea per un regalo fai da te!
Ho provato a fare una specie di foto tutorial,ma poi ho lasciato stare in rete si trovano molte spiegazioni che risultano più chiare rispetto alla mia con le sole foto! Con un filato a piacere stringiamo il capo del filo, con l’altra mano passiamo il filo alternativamente dietro e davanti alle dita iniziando passandolo dietro all’indice, al ritorno,si passa il filo in maniera inversa. Ripetere nuovamente per avere due anelli intorno ad ogni dito. Iniziando dal mignolo, scavallare l’anellino più vicino al palmo della mano e farlo scivolare dietro al dito, cosicchè rimarrà un solo anellino. Poi ripetere di nuovo l’intreccio intorno alle dita e così di seguito fino alla lunghezza desiderata…


E’ molto piacevole e facile da eseguire anche l’arm kitting, che sarebbe il lavoro a ferri con le braccia!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...