
Mettendo a posto in un cassetto a casa di mamma, abbiamo trovato degli opuscoletti che tanti anni fa hanno distribuito con il quotidiano Il Messaggero e che lei ha mantenuto.
Credo di non disturbare nessuno se pubblico qualche consiglio sfiziosetto e divertente che hanno scritto il questi opuscoli…
– Riempire un sacchetto di stoffa con chicchi di caffè: si ottiene un pratico portaspilli antiruggine. altrimenti infilzare spilli e aghi in una saponetta
– Per fissare i bottoni sugli abiti dei bambini usare il filo interdentale o filo elastico, così rimarranno attaccati più a lungo.
– Se spruzziamo un po’ di lacca per capelli sui disegni dei bambini, agirà come fissatore evitando che i colori sbiadiscano e indurirà la carta.
– Un piattino con l’aceto vicino alla cuccia degli animali eliminerà i cattivi odori
– Per ammorbidire lo smalto per unghie mettere il flacone in un recipiente colmo d’acqua calda per scioglierlo. Ripetere a necessità. Tenere lo smalto in frigo per evitare che indurisca (MA VA??? IN FIGO??? DEVO PROVARE!)
– ROSSETTO SPEZZATO: scaldare la frattura dei due pezzi sul fuoco, quindi riattaccarli tra loro con una piccola pressione. Metterlo in frigorifero.
– Mettere due gocce d’acqua calda nel mascara quasi finito e mescolare per ammorbidire e prolungare la durata.
– per profumare i cassetti tagliare la pelle di daino a pezzetti e spruzzarli di profumo, poi metterli nei cassetti.
– riempire con scorze di limone una borsa a rete, appenderla al rubinetto della vasca e fare scorrere l’acqua per riempirla per fare il bagno. Il limone è un ottimo tonico e donerà all’acqu una fragranza deliziosa.
– Usare il bicarbonato per sbiancare i denti (LE FIGLIE DEL MIO COMPAGNO GIà LO FANNO!)
– per un alito fresco masticare un po’ di prezzemolo.
– per unghie robuste immergere le dita in acqua calda e bicarbonato una volta a settimana per 10 minuti
– Per ammorbidire le cuticole immergere le dita in olio d’oliva, spingerle indietro con un cotton fioc. Applicare spesso una crema alla vitamina e.
– Per smacchiare e sbiancare le mani, sfregarle con mezzo limone, o con succo di limone puro. L’aceto elimina gli odori forti dei cibi.
– prima di passare lo smalto, strofinare le unghie con l’aceto: aderirà meglio
– Per decongestionare le scottature solari tamponare con bustine di tè fredde ancora umide o con aceto di mele
– Applicare uno strato sottile di yogurt sulla zona scottata dal sole per lenire il bruciore. Oppure aggiungere 300 ml di aceto di mele all’acqua tiepida del bagno
– esfoliante: aggiungere 5 gr di zucchero raffinato al detergente abituale o alla schiuma del sapone. Così si ottiene un esfoliante dal costo contenuto pulendo a fondo il viso.
– La buccia di un avocado tenuta sui gomiti per alcuni minuti li ammorbidisce, la scorza di limone li rende più bianchi
– passare una spugnetta umida sul viso prima di stendere il fondotinta fluido: l’effetto sarà migliore.
– Se avete i capelli castani, accendere i riflessi con caffè o aceto di mele prima dell’ultimo risciacquo con l’acqua
– Per riflessi sui i capelli chiari versare 300 ml di acqua bollente su 10 gr di foglie essiccate di camomilla. Lasciare in infusione e poi filtrare e poi risciacquare i capelli.
– La maionese è un ottimo balsamo rivitalizzante per capelli secchi. Mettere 100 ml sui capelli prima del lavaggio, lasciare in posa 15 minuti coperta con pellicola o alluminio
– Usare la birra per dare volume ai capelli molto fini
– passare qualche goccia di profumo sulle lampadine, che riscaldandosi profumeranno gli ambienti.
– per rimuovere gli adesivi usare il solvente per unghie
– per pelli secche: sbucciare e tagliare a pezzi un cetriolo, mescolarlo con un vasetto di yogurt naturale, passare sul viso e poi risciacquare
Mi piace:
Mi piace Caricamento...